** ATTENZIONE **
I biglietti già acquistati per la data del 21 Luglio rimarranno VALIDI per la nuova data.
Modalità di rimborso dei biglietti:
Se non potrete assistere al concerto di Elio E Le Storie Tese il 31 Luglio e volete richiedere il rimborso del biglietto le modalità sono queste:
- Se avete acquistato il biglietto sul sito www.sherwood.it dovrete scrivere una mail a ticket@sherwood.it richiedendo il rimborso indicando il codice del biglietto e allegando la ricevuta di pagamento.
- Se avete acquistato il biglietto attraverso gli altri circuiti richiedete il rimborso direttamente al servizio assistenza o al punto vendita dell'operatore da voi scelto.
Martedì 31 Luglio 2012
@ Venice Sherwood Festival
Parco San Giuliano
Mestre (Ve)
Elio e Le Storie Tese
Enlarge your penis tour 2012
Apertura cancelli ore 19.00
Inizio show ore 21.00
Open act: Stiv
Aftershow Dj-Set: Mondo Cane
Puoi acquistare i biglietti a 20 euro
senza diritti di prevendita
cliccando sul box giallo qui a destra.
Se hai problemi con i biglietti scrivi a ticket@sherwood.it
Elio e le Storie Tese tornano con un nuovo tour teatrale che vi costringerà quantomeno a rivedere le impostazioni di sicurezza della vostra casella email: ENLARGE YOUR PENIS TOUR.
Anche se la scaletta del tour è ancora rigorosamente avvolta da mistero, state certi che non mancheranno le sorprese. Elio (cantante, flautista), Rocco Tanica (pianola), Cesareo (chitarra alto), Faso (chitarra basso), Christian Meyer (batteria), Jantoman (ulteriori pianole), Paola Folli (cantante) e Mangoni (artista a sé) vi danno appuntamento al Parco San Giuliano per scoprire di più!
Elio e le Storie Tese bio:
Elio e le Storie Tese nasce a Milano nel 1980 ad opera di Elio. Elio prende il nome dalla sua prima canzone che si intitola “Elio”.
La prima formazione, che si esibisce nel primo concerto tenutosi nel luglio 1980 alla festa del CAF San Siro davanti a un pubblico di una decina di pensionati, è composta da Elio (chitarra e voce), Cortellino (basso) e Zuffellato (batteria).
A Cortellino succederà Chiosco e poi Scaffale, fino all’arrivo nell’85 di Faso, oltre il quale non è davvero possibile andare.
Zuffellato lascerà il posto a Cosma e poi, dall’entrata di Rocco Tanica nel 1982 fino all’arrivo di Christian Meyer nel 1988, il “posto” scompare, sostituito dalla più economica e meno ingombrante Drumulator di Rocco Tanica, del quale i frequentatori del Magia Music Meeting di via Salutati ricorderanno i divertenti siparietti, ogni tre canzoni, per ingannare l’attesa del caricamento della song da registratore a cassetta.
All’inizio Elio, oltre a cantare, è anche il chitarrista del gruppo poi, quando nell’84 arriva una delle migliori chitarre rock della piazza milanese, Cesareo, preferisce dedicarsi a fare il frontman a tempo pieno con misuratissime incursioni di flauto traverso.
Nel 1988, la bravura e la verve di Christian Meyer hanno ragione della Drumulator e, più o meno contemporaneamente, entra nel gruppo Feiez; canta, suona le percussioni, il sax, la chitarra, fa ridere, il tutto a livello Elio e le Storie Tese (cioè altissimo): il sogno di ogni band sulla faccia della terra, durato dieci anni, grazie Feiez.
Nel 1992, all’inizio per volontà di Elio e, ben presto, per acclamazione, entra a far parte della band (pur rimanendo, come dice Elio, “un artista a sé”) Mangoni, compagno di classe di Elio al liceo, che viene chiamato a fare se stesso sul palco (un pirla, icona definitiva del pirla che è in ciascuno di noi) pur essendo nel frattempo diventato marito e padre amorevole nonché stimato architetto (autore, tra l’altro della “Mangoni Tower” di via Nervesa, facilmente visibile a chi transita sul cavalcavia da Piazzale Bologna a Piazzale Cuoco, guardando verso sinistra).
Ultimo arrivato, nel 1999, Jantoman o, come sempre più a furor di popolo sembra accreditarsi, “Uomo” che, in simbiosi perfetta con Rocco Tanica, condivide le numerose e complesse parti di tastiera e costituisce il “polo tecnologico” di Elio e le Storie Tese, in continua dialettica con il versante “analogico” di Faso, Meyer e Cesareo, i performer puri del gruppo.
VENICE SHERWOOD FESTIVAL
dal 20 luglio al 5 agosto | Parco San Giuliano - Mestre (VE)
Info: www.sherwood.it/venice2012
BIGLIETTI:
20 euro al botteghino, la sera del concerto
IN PREVENDITA:
20 euro (senza diritti di prevendita) sul sito www.sherwood.it
20 euro + diritti di prevendita sui circuiti abituali
Prevendite disponibili dal 27 aprile presso www.sherwood.it (senza diritti di prevendita)
Prevendite disponibili anche presso: www.ticketone.it, Punti vendita e filiali Unicredit, Punti vendita Ticketone, Filiali Banche del Veneziano, CoTicketstore di Padova, Coin Ticketstore di Treviso, Spazio Musica di Piove di Sacco
Per info al pubblico:
www.sherwood.it/venice2012
www.facebook.com/festival.sherwood
Infomail: venicefestival@sherwood.it
Informazioni alla stampa:
Ufficio stampa Venice Sherwood Festival: Propapromoz | P.r & Communication:
Tel. +39.02.4986292
Flavio Zocchi flavio.zocchi@propapromoz.com
Chiara Rizzitelli chiara@propapromoz.com
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.