Dal 9 al 12 novembre 2012 la città del Santo è tornata a ospitare ArtePadova, la storica mostra mercato dedicata all'arte moderna e contemporanea giunta quest'anno alla sua 23a edizione.
Con gli oltre 20.000 visitatori dell'edizione 2011, 23.000 mq di superficie espositiva e 150 tra le più importanti gallerie italiane e internazionali, ArtePadova, sotto la guida del Direttore artistico Nicola Rossi, si conferma come una delle più importanti vetrine nel panorama italiano per galleristi, artisti, collezionisti, critici e curatori e un appuntamento imperdibile per tutti coloro che amano l'arte.
Percorrendo i padiglioni della manifestazione che si è svolta come di consueto negli spazi della Fiera di Padova si è avuta la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio nella storia dell'arte più recente, ammirando le opere dei più importanti artisti che hanno segnato la scena del Novecento per arrivare alle creazioni più contemporanee e ai nomi più affermati nell'odierno mercato dell'arte. Un viaggio reso ancora più piacevole da un allestimento interamente rinnovato, con spazi più ariosi, pensato per una fruizione più agevole delle opere esposte.
A raccontarci questa edizione il suo patron Nicola Rossi, Barbara Codogno che oltre a seguire la manifestazione come ufficio stampa ne ha curato gli incontri dedicati a Arte e Tecnologia, Arte e Architettua, Arte e Moda e poi abbiamo sentito la galleria Vecchiato Art Galleries sull'artista Berlingeri che a breve sarà a Padova con una personale al San Gaetano e gli artisti Tanzola. Rinaldi. Minotto presenti con la galleria Sindoni.
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.