"QB on air" e la puntata in mezzo all'orto. Con una bella vellutata di cavolo rosso
Questa settimana, per il tredicesimo appuntamento della stagione, con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, abbiamo indossato gli stivali e siamo andati nell'orto per capire un po' la classificazione degli ortaggi.
Di solito li troviamo "classificati" in ordine alfabeto mentre si dovrebbe imparare a conoscerli per come li consumiamo ovvero dopo la specie, la varietà e il cultivar (classificazioni botaniche) la suddivisione mercelogica ci potrebbe essere d'aiuto quando andiamo a fare la spesa.
Quindi degli ortaggi consumiamo le foglie (cicoria, finocchio, spancio, cardo, cavolo), i fiori (cappero, zucchino) o le infiorescenze (carciofo, cavolfiore e broccolo), i bulbi (aglio, cipolla, scalogno), i germogli (asparago), il fusto (cavolo rapa), il frutto immauro (pomodoro, peperone, melanzana, zucchino), il frutto maturo (zucca), il seme fresco (pisello), il seme secco (cece,) la radice (carota, rapa, pastinaca, ravanello) e il tubero (patata, topinambur).
Un bel minestrone, non c'è che dire!
E la playlist della puntata di questa settimana? Eccola, per una puntata tutta da ascoltare e da gustare!
The specials - a message to you Rudy
Nino Rota - La Passerella di 8 e Mezzo
Lucio Dalla - Disperato Erotico Stomp
Hollywood swinging - Jungle Boogie
Yuji Ohno trio - C jam blues
Vellutata di cavolo rosso con cumino e datterini al forno
Ingredienti
1 cavolo rosso, 2 grosse patate, 2 scalogni ed uno spicchio d'aglio, brodo vegetale, un cucchiaino di cumino, olio evo, pepe nero al mulinello, sale, qualche pomodorino datterino cucinato al forno.
Procedimento
Mondare il cavolo delle fogli esterne più rovinate, tagliarlo a metà e poi a julienne. Lavare accuratamente e mettere da parte.
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.