Fermenti
Festival dei birrifici artigianali indipendenti
I Edizione
16, 17 e 18 maggio 2014
Centro sociale Rivolta
Via Fratelli Bandiera, 45
Marghera - (VE)
www.sherwood.it
15 birrifici artigianali e 90 spine, degustazioni e homebrewing, musica live, buon cibo, animazione per bambini e sport
Sabato 17 maggio il Dj set di Roy Paci
La seconda edizione di Fermenti si svolgerà il 4, 5 e 6 luglio allo Sherwood Festival 2014
Fermenti verrà allestito nell'area verde del Centro sociale Rivolta, in caso di maltempo ci sposteremo negli spazi interni al coperto
Negli ultimi anni stiamo assistendo in Italia all'esplosione di un fenomeno “nuovo”, le cui origini risalgono al V° secolo a.c.: la nascita di centinaia di birrifici artigianali, dalle esperienze più grandi alla piccola produzione casalinga. Questo fenomeno sta portando alla creazione di una nuova cultura intorno alla diffusione e al consumo del prodotto, che storicamente non appartiene al territorio nazionale ma che ha un potenziale enorme di fronte al contesto di crisi economica e forte disoccupazione attuale.
Cominciamo dal principio!
Per questo "Fermenti", per conoscere chi oggi esprime le proprie passioni attraverso la produzione della birra ed entrare in un mondo nuovo tutto da scoprire e costruire insieme.
Birrifici a Fermenti
Birrificio Rurale Birrificio Artigianale Retorto Birra Olmo Birrificio Bruton Birrificio artigianale Birrone The Drunken Duck Pub Red Bear Pub Bad Attitude Birrificio Foglie D'Erba Railroad Brewing Co. Birrificio Artigianale MC - 77 Birrificio Artigianale Rattabrew Piccolo Birrificio Artigianale Clandestino Birra Croce di Malto Beerock
Buon cibo a Fermenti
Osteria La Rivoltella propone: cozze alla birra, primi piatti, polpette, pollo alla birra, cicchetti, Birramisù, mozzarella in carrozza, fritto di pesce, panini con focaccia e tanto altro.
Grigliate di carne, hamburger e hot dog, patatine fritte, pizza e focaccia.
Fermenti è un festival indipendente
Programma
Durante la tre giorni verrà dedicato uno spazio alla Campagna Macero NO (libri in vendita a solo 3 euro) e l'angolo dello sport a cura della Palestra popolare Rivolta "Antifà Korner Sport" con tiro a segno con porta di calcetto, tavolo da ping pong, calcetti balilla e freccette
Venerdì dalle ore 18.30. Apertura del Festival
Sala Osteria La Rivoltella - Aperitivo
Incontro a più voci tra i birrai che parteciperanno al Festival
A seguire Musica live con:
Wasted Pido
(One Man Band, lo-fi/dirty rock and roll)
Sito ufficiale
Tytus(Heavy metal)
Facebook
Sabato 17 maggio. Apertura alle ore 16.30
ore 18.00 - Degustazione "5 Rarità e specialità" a numero chiuso su prenotazione (info@sherwood.it) condotta da Andrea Camaschella. In degustazione:
Plectrum powered by Barone Ricasoli - 10,5% Barley Wine - 12 mesi in botte di chianti (Beerock)
Plectrum powered by Bellenda - 10,5% Barley Wine - 12 mesi in botte di moscato (Beerock)
La quota di partecipazione è di 7 euro.
ore 19.00 - Apprendimento alla birra artiginale. Degustazione di alcune birre con Andrea Camaschella.
Andrea Camaschella è giudice agli ultimi mondiali della birra a Montreal e collaboratore con Slow Food per la realizzazione della Guida alle birre d'Italia 2013 (Slow Food editore), redattore di "Fermento birra magazine", docente dei Master of Food (Slow Food), giudice in svariati concorsi e relatore in laboratori anche internazionale, corsi e serate.
ore 20.00 - L'Osteria del Rivolta proporrà una selezione di piatti a base di birra e non solo. La griglieria sarà aperta con carne alla griglia e fritti.
ore 22.00 - Roy Paci Dj set
Domenica 18 maggio. Apertura ore 12.00
Per tutta la giornata laboratori e spettacoli per bambini.
Pranzo in giardino
Dalle ore 15 - Homebrewing: il Club Bevitori del Lunedì condurrà una cotta pubblica per l'autoproduzione di birra casalinga.
La cotta inizierà alle ore 15.00 e mostreremo nel dettaglio tutte le fasi del processo produttivo della birra. La partecipazione è gratuita e verranno distribuite schede e materiale illustrativo per iniziare a produrre in casa.
ore 18.00 - Presentazione del libro a fumetti "Piccolo Atlante storico geografico dei centri sociali italiani" di Claudio Calia. Sarà presente l'autore.
Dalle ore 18.30 - Aperitivo e musica con:
Rio Terà (Manteca)
Facebook
Osteria dei Pensieri (Folk/Cantautorato)
Facebook
ore 20.00 - Cena con prodotti locali a cura dell'Osteria La Rivoltella
Birre a Fermenti
Birra Olmo
Guerrilla IPA - ndia Pale Ale - IPA (5,9)
Mundaka - Summer Ale (3,5)
Soul Stout - Stout con tabacco (5,8)
Butterfly - Blonde Ale (5,3)
White Rabbit - Hoppy spicy blanche (6,0)
Amber Owl - Amber Ale (8,2)
Rivolta DIPA - Double India Pale Ale - DIPA (10,5)
Red Bear Pub
Orange Bear - American Pale Ale - APA (6,3)
Bergamot Pale Ale - American Pale Ale - APA (4,8)
Cedar - White India Pale Ale - White IPA (6,5)
Kolsh - American Kolsh (4,8)
Oude Kriek Boon - Oude Kriek (6,5)
Lambiek Boon - Lambiek (7,0)
Vlaams Oud Bruin - Oud Bruin (4,5)
Simcoe + Mosaic Pale Ale - Pale Ale (5,5)
Big Job - Double India Pale Ale - DIPA (7,2)
Ypres - Oud Bruin B.A. (7,0)
Bruton
Bianca - Chiara (4,5)
Bruton di Bruton - Chiara (5,5)
Lilith - Ambrata (5,5)
Stoner Chiara doppio malto (7,5)
Momus - Ambrata doppio malto (7,5)
Il Birrone
SS46 - Hell (4,9)
Punto G - Bock (6,2)
Bruska - Pils (4,9)
Gerica - Cascadian Lager (4,9)
Cibus - Weizen Bock (7,6)
Maranella - Corn Ale (5,4)
Retorto
Teen Spirit - Golden Ale (4,5)
Latte Più - Blanche (4,8)
Morning Glory - APA - American Pale Ale (5,6)
Krakatoa - IPA - India Pale Ale (6,5)
Daughter of Autumn - Strong Scotch Ale (7,5)
Black Lullaby - Belgian Dark Strong Ale (8,5)
Malalingua - Barley Wine (12,0)
The Drunken Duck
21 01 1921 - Helles (4,8)
Sovversiva - Pils (4,9)
Utopica - Bock (4,9)
Power People - Oatmeal Stout (4,8)
Rebelde - Red Ale (7,0)
Anarkica - Bitter (3,5)
SPA - Pale Ale (4,3)
Schlenkerla Rauch - Rauch (5,0)
Gose Bahnhof - Gose (4,5)
Cantillon - Kriek (5,0)
Birrificio Rurale
Seta - Blanche (5,0)
Seta Special - Blanche (5,0)
Castigamatt - Black India Pale Ale - Black IPA (7,5)
3° miglio - India Pale Ale - IPA (5,8)
Reset - Amber Ale (5,6)
Scarliga - Double India Pale Ale - DIPA (8,5)
Bad Attitude
Kurt - Pale Ale (4,3)
Dude - India Pale Ale - IPA (7,5)
White IPA - White India Pale Ale - White IPA (6,3)
Bootlegger - California Common (6,9)
Two Penny - Porter (8,0)
Croce di malto
Triplexxx - Belgian Strong Ale (7,8)
Magnus - Belgian Dark Strong Ale (7,3)
Temporis - Saison Speziata (6,8)
Hauria - Kolsh (4,7)
Triticum - Weizen (4,7)
Acerbus - E.S.Bitter (5,8)
BJ – Birra Jazz - American Pale Ale - APA (4,6)
Due Mondi - Doppelbock (8,2)
Rattabrew
Bluff - Strong Golden Ale (8,3)
Marylin - Light India Pale Ale - Light IPA (4,3)
Jessie White - Blanche (4,6)
Ottavina - Helles (4,8)
MC 77
Ape Regina - Blonde al Miele (6,9)
Bastogne - American Pale Ale - APA (5,8)
San Lorenzo - Blanche (5,2)
Fleur Sofronia - Blanche con ibisco (5,0)
Mild The Gap - Brown Ale (4,5)
Rail Road
Zibra - Golden Ale (5,0)
Janka - India Pale Ale - IPA (7,0)
Wipe Out - White India Pale Ale - White IPA (4,0)
Foglie D'Erba
Babel - Pale Ale (4,8)
Hopfelia - India Pale Ale - IPA (7)
A Freewheelin'IPA - Double India Pale Ale - DIPA (8,2)
Haraban - Golden Ale (5,0)
Piccolo birrificio clanestino
Villa Serena - Blonde Ale (5,2)
Oimmena - America Pale Ale - APA (4,5)
Ri'Appala - America Pale Ale - APA (6,5)
Rondeman - English Bitter (3,8)
Beerock
Beerock - America Pale Ale - APA (7)
Scotoplanes - Golden Ale (5,8)
RetroP - English Porter (5)
Per lo sviluppo grafico un grazie a Martina Bozza.
Fermenti
16, 17 e 18 maggio 2014
Centro sociale Rivolta
Via Fratelli Bandiera, 45
Marghera - (VE)
www.sherwood.it
Aiutaci a promuovere l'evento che trovi a questo link
Fermenti è una produzione Sherwood, Centro sociale Rivolta e Centro sociale Pedro in collaborazione con Birra Olmo e Red Bear Pub
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.