Presentazione di "20zln - Vent’anni di zapatismo e liberazione", edito da Agenzia X, con Andrea Cegna e Alberto “Abo” Di Monte, Daniele Fini, di ritorno dal Messico e Vilma Mazza
La presentazione del volume "20zln Vent’anni di zapatismo e liberazione", edito da Agenzia X,, è stata l'occasione per approfondire con gli autori Andrea Cegna e Alberto “Abo” Di Monte,Daniele Fini, di ritorno dal Messico e Vilma Mazza, Associazione Ya Basta quello che sta succedendo in Chiapas.
Nell'incontro la ricostruzione degli ultimi fatti: l'aggressione paramilitare del 2 maggio nella comunità zapatista de La Realidad durante la quale viene ucciso Galeano, base d’appoggio zapatista e maestro dell’Escuelita Zapatista e l'evento del 24 maggio 2014 durante il quale in migliaia si ritrovano in migliaia con la presenza della Comandancia e degli insurgentes dell’EZLN per rendere omaggio a Galeano e chiedere non vendetta ma giustizia.
L’evento sarà ricordato anche perchè il Subcomandante Marcos ha annunciato la sua fine come Marcos.
Al centro degli interventi il racconto di quello che è la realtà attuale dell'autonomia zapatista, della lotta quotidiana che resiste per costruire nel presente un'esperienza forte ed inedita di autogoverno e che non si lascia intimidire dalle continue aggressioni, anche di tipo militare, che il governo messicano sta portando avanti.
Il senso dell'Escuelita zapatista, raccontata nel libro "20zln - Vent’anni di zapatismo e liberazione", conferma come che i veri protagonisti nei territori ribelli del Chiapas sono le migliaia di uomini e donne che nella loro quotidianità costruiscono collettivamente e mettendosi in gioco in prima persona nuove forme di governo e di vita, rappresentando un importantissimo esempio per tutti coloro che nel mondo lottano per un cambiamento radicale, contro le ingiustizie e contro il sistema capitalista.
Ed è forse proprio questo il messaggio più importante che ci giunge dal Chiapas e che in un certo senso ha ribadito Marcos con le sue ultime parole pubbliche, quando ha comunicato che a seguito dei cambiamenti e delle evoluzioni che si sono dati in questi anni nell'organizzazione delle comunità zapatiste, la sua figura non ha più senso di esistere.
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.