Giovedi 22 Giugno 2017
Presso lo stand Sherwood Books & Media:
Giù le mani dalle nostre terre
e dai Beni Comuni
A cura del Collettivo Resistenze Ambientali Padova
Sherwood Festival 2017Park Nord Stadio Euganeo
Viale Nereo Rocco - Padova
#sherwood17
Apertura cancelli: ore 19.00
Inizio dibattito: ore 20.30
1 € può bastare
È sempre più evidente che la “questione ambientale”, o meglio il rapporto uomo-natura, è centrale dal punto di vista della lotta di classe intesa non in senso “economicistico” ma come movimento rivoluzionario che trasforma lo stato presente delle cose per la costruzione del “comune” e della comunità di liberi ed eguali. Un passaggio epocale al di la della logica produttivistica e lavoristica, al di la dell’ “ambientalismo di maniera”, che non mette in discussione radicalmente il modo di produzione capitalistico e l’ideologia neoliberista che lo supporta. Le trasformazioni antropologiche operate dallo sviluppo capitalistico, con la sistematica e rapace distruzione dell’ambiente, dei territori, e del “mondo della vita”, è sotto gli occhi di tutti. Questa problematica è tanto più attuale nel nostro territorio dove consumo di suolo, avvelenamento delle acque (PFAS), inquinamento dell’aria hanno raggiunto limiti catastrofici. Sotto attacco i beni comuni fondamentali: terra, acqua, aria. Il Veneto come nuova terra dei fuochi! Il dibattito continuerà il 29 Giugno.
Ne discutiamo con:
Dott. Francesco Palese (Spazio Salute Popolare Padova),
Giuseppe Ungherese (Greenpeace Italia),
Gigi Lazzaro (Legambiente Onlus),
Collettivo Resistenze Ambientali - Padova, Vicenza si solleva
e altri ospiti in via di definizione.
Sherwood Social:
www.facebook.com/festival.sherwood
www.facebook.com/sherwood.it
Twitter: @SherwoodPadova
Instagram: SherwoodFestival
Infoline Sherwood Festival: 335.1237814 (risponde solo dalle ore 13:00 alle 18:00)
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.