Siamo agli sgoccioli di questa edizione unica di Sherwood Festival e nel ventinovesimo giorno chiudiamo anche la tre giorni dedicata al ventennale dal G8 di Genova. Iniziamo infatti con un dibattito nel nostro stand "Libri, Media e Produzioni" dal titolo "Genova 20 anni dopo: una storiografia contesa" con Gabriele Proglio (docente UNITO) e Philopat (scrittore ed editore), moderato da Davide Drago (centro studi Open Memory). Ci sono vicende che lasciano ferite aperte per decenni, talvolta per secoli. Ci sono momenti che producono testimonianze e memorie difficili da raccogliere e sintetizzare all’interno di un’analisi storica e storiografica. I giorni del G8 di Genova, fanno parte di questi momenti, e a vent’anni di distanza tornano a far discutere e riflettere.
L’ultimo appuntamento che il Festival di Sherwood dedica a Genova 2001 metterà al centro proprio il tema della “storiografia contesa”, con i contributi di Gabriele Proglio, curatore del libro di storia orale Genova G8: la storia siamo noi! Memorie di conflitti, conflitti di memorie e Marco Philopat, autore ed editore da sempre attento alla storia dei movimenti sociali e delle culture underground.
A seguire, dopo la loro esibizione in acustico, un Dopo Festival a cura della trasmissione di Radio Sherwood "Famous Monsters" con i Punkreas e Philopat.
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.