"Giungla di carta" è stato il secondo appuntamento, tenutosi sabato 23 ottobre presso il Cso Pedro, in cui abbiamo avuto modi di toccare con mano il tema dell’editoria indipendente, della letteratura, e di tutto ciò che gira intorno al libro.
Abbiamo dialogato con Ilaria Leccardi, che ha fatto conoscere più da vicino la casa editrice di cui è fondatrice, Capovolte Edizioni.
Capovolte è una piccola casa editrice indipendente, che offre una prospettiva diversa sulle più svariate tematiche, dallo sport alle questioni di genere, con una particolare attenzione alle donne di tutto il mondo che hanno lottato e lottano per i loro ideali. Con Ilaria parleremo di editoria femminista e delle esperienze femministe che vengono raccontate nei libri di Capovolte, aiutatə dalla lettura dei brani più significativi di queste opere.
Primo brano tratto da “Chi ha ucciso Berta Caceres”, di Nina Lakhani, collana “Ribelle” Capovolte edizioni, letto da Stella
Secondo brano tratto da “Marielle, presente!”, di Agnese Gazzera, collana “Ribelle”, Capovolte edizioni, letto da Alexandra
Terzo brano tratto da “Memorie della piantagione. Episodi di razzismo quotidiano”, collana “Intersezioni”, letto da Ludovica
Quarto brano tratto da “La strada si conquista. Donne, biciclette e rivoluzioni”, di Manuela Mellini, collana “Dinamica”, Capovolte edizioni, letto da Anna
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.