Precious Silver Grace è la parte più sensibile di forze non violente, è un corpo a corpo meticoloso fra le voci della stessa gola che si lascia addomesticare. È il primo dispositivo di analisi di tutte le parti dello stesso corpo che dialoga con sé stesso, in un sistema di input e output.
Ulisse Schiavo si conferma essere uno degli artisti più interessanti e peculiari al contempo della nostra città. Padovano, classe 94, in Precious Silver Grace, in uscita l’11 marzo 2022 per Dischi Sotterranei, si condensano emozioni vivide e performative. D’altronde, cos’altro si poteva attendere da un artista esperto nel far collimare diverse arti e discipline capaci di costruire un sistema in cui musica/immagine/corpo divengono elementi equipotenti.
Che sia con l’utilizzo dell’inglese, dal sound decisamente oltre Manica, o con l’utilizzo della lingua madre, come in Sale, con precipue linee cantautoriali classiche, le influenze musicali di contesto creano con sapienza un prodotto compatto ma eterogeneo, non catalogabile al di sotto di una plastic label.
L’elettronica sbatte su un pianoforte delicato, le frasi sussurrate su di un letto di arpeggi acustici si trasfondono in nenie lo-fi, le asserzioni asmatiche vengono travasate in buzz distorti: l’onda sonora gorgheggia con picchi acuti ora e profondi tonali soul poi.
Ulisse con PSG riesce nell’intento di pubblicare un disco completo capace di saper guizzare nellle wave più sinuose e sofisticate a man basse.
BIO
Ulisse Schiavo è un cantante, chitarrista e performer, laureato in Design della Moda e Arti Multimediali allo I.U.A.V. di Venezia.
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.