Password dimenticata?

Homeless Fest 2022: intervista a Maison Dieu

Intervista alla band, seconda classificata alla sedicesima edizione del music contest

3Febbraio2023

Nati, come da loro stessa descrizione, quasi per caso nel 2014 dalle ceneri una vecchia band, in cui Ester (voce e chitarra), Mauro (basso e voce) e Ivan (batteria) suonavano insieme, i Maison Dieu sono arrivati secondi all'edizione numero sedici dell'Homeless Fest, contest per band emergenti svoltosi tra ottobre e novembre del 2022.

La band non è nuova all partecipazione a concorsi musicali: nel 2015 i Maison Dieu raggiungono infatti la finale dell'Arezzo Wave. Dopo una pausa di diversi anni, la band riprende l'attività nel 2021 componendo numerosi nuovi brani.

I Maison Dieu sono un gruppo "misto", che fa stoner rock, arrivati secondi all'Homeless Fest; raccontateci un po’ di voi, chi siete e come siete nati?

Mauro: Innanzitutto, siamo felicissimi di aver partecipato a questa edizione dell'Homeless Fest ed essere arrivati al secondo posto, è stata un esperienza bellissima.

I Maison Dieu sono un trio: Ester (voce e chitarra) Mauro (basso e voce) e Ivan (batteria). Siamo nati casualmente in sala prove, tutti e tre suonavamo in un'altra band ma praticamente con altri strumenti... Ivan suonava il basso, io la chitarra e Ester solo alla voce. Tra una pausa e l'altra o a fine prove ci piaceva scambiare gli strumenti e improvvisare, subito ci sono venute fuori cose molto interessanti e c'era una chimica particolare, dopo poco abbiamo deciso di formare la band.

Il vostro è un genere particolarmente incisivo, ma anche - da un punto di vista da anni ‘20 - desueto per giovani rocker. Da dove nasce la passione per questa tipologia di musica? Quali sono i vostri ascolti?

Ivan: Principalmente, non amiamo etichettarci. Sicuramente, il risultato finale è una somma di svariati generi che si amalgamano inevitabilmente tra loro e, di conseguenza, non può che venir fuori qualcosa di "nuovo" e non convenzionale (essendo in qualche modo tutti noi individui fuori da qualsiasi contesto mainstream). Sentiamo che attraverso le nostre sonorità, suppur distanti da ciò che oggi i giovani considerano più fresche e più vicine a loro, potremmo senz'altro far breccia nei cuori di chi ci ascolta. Il nostro è sicuramente un rock incisivo ma credo che anche "chi non è del genere" possa tranquillamente restare incuriosito dalla nostra musica. I nostri ascolti sono abbastanza vari, personalmente ultimamente ascolto: Sokoninaru, cvlte, Danhein, Heilung, Poliphia, Falling In Reverse, Avenged Sevenfold.

Ester: La band che forse avvicina tutti e tre come gusti sono i Verdena, come ascolti personali dico Cocorosie, Ovo, Sigur Ròs, System of a Down e non possono mai mancare i mantra antichi.

Mauro: Io come ascolti vario molto a seconda del periodo anche se sono molto legato al rock anni 60/70, grunge e certa musica italiana... Se devo dare dei nomi, al momento... Beatles, Om, Electric Wizard, Zen Circus.

Quali sono i progetti futuri post Homeless?

Mauro: Stiamo ultimando di mixare il nostro primo singolo "ufficiale" seguito da videoclip che pubblicheremo prossimamente in tutte le piattaforme del caso, poi nel futuro sicuramente punteremo a fare dei live, magari anche all'estero. 

 
 

Segui i Maison Dieu su Facebook - Instagram

 
 

Commenti

Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.

Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.

CalendarioSherwood
MappaSherwood
loading... loading...