Di come quella volta che, lasciati in formazione a due dal neomonco Doctor Blaster in missione transnistra (e forse transitiva), l'accoppiata aspettuale Ritmo-Fantin si è incamminata su per le alture dell'appennino emiliano per andare ad importunare, sin dentro il cubicolo della propria vettura, Alessio Ferrari aka Upupayāma, uno dei nomi più caldi della neo-neo-psichedelia italiana (made in Japan) che con il secondo disco lungo The Golden Pond, uscito lo scorso novembre e ora già in procinto di essere ristampato, ha fatto girare più di qualche testa. Forse era a questo che pensava Ernst Junger durante il banchetto di funghi diversamente commestibili raccontato da Ritmo. O forse tutta la foresta è paese, e dentro la psichedelia espansa c'è sempre un po' di quel cuore grind evocato dai rituali veterotestamentari del sempre fidatissimo Fanzino Ci Odia: uno ying-Avril Lavigne contrapposto alloyang-lavoro in ufficio.
La domanda che oggi ci poniamo è: ma la realtà aveva proprio bisogno di esseri come Pierluigi Concutelli?
Qui sotto i brani, di lato il podcast:
RUBRICA: SHOOT, KNIFE
Aspartame - Adamante (da E 951 [EP], 2023)
Aspartame - Anacardio (da E 951 [EP], 2023)
Upupayāma - Cuckoos From The House Of Golden Tin (da The Golden Pond, 2022)
Upupayāma - Entering The Time Of Wilderness (da The Golden Pond, 2022)
INTERVISTA A UPUPAYĀMA (PARTE I)
Upupayāma - Come Here, Noriko (da The Golden Pond, 2022)
INTERVISTA A UPUPAYĀMA (PARTE II)
Upupayāma - El Sueño De La Curandera (da The Golden Pond, 2022)
RUBRICA: CONTROFATTUALE (22 a-c)
Wippy Bonstack - Beautiful Stain (da 22, 2022)
RUBRICA: HURLEMENTS
Model/Actriz - Mosquito (da Dogsbody, 2023)
RUBRICA: HUMUS SAPIENS
slowthai - Yum (da UGLY, 2023)
François Jeanneau - Une Bien Curieuse Planète (da Une Bien Curieuse Planète, 2023)
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.