Pagine Facebook:
www.facebook.com/festival.sherwood
www.facebook.com/sherwood.it
Twitter: @SherwoodPadova
Google +
Venerdì 12 Luglio 2013
Sherwood Festival
Park Nord Stadio Euganeo
Viale Nereo Rocco - Padova
La Tempesta nella foresta
(di Sherwood)
Prezzo Biglietto: 15 €
Acquistalo in prevendita su www.sherwood.it a solo 1 € in più
Eviti le code
Ti assicuri l'ingresso anche in caso di Sold Out
È facile e sicuro
Clicca sul box giallo a destra
Apertura cancelli ore: 17.00
Line up
Iori's Eyes
Aucan
Fine Before You Came
Massimo Volume
Il Pan del Diavolo
Giorgio Canali & Rossofuoco
Altro
Maria Antonietta
Umberto Maria Giardini
Bachi da Pietra
Tre allegri ragazzi morti
UFO dj set
La Maison Orchestra (busking around)
Orari
Main stage
Aucan · 23:15-00:00
Massimo Volume · 21:50-22:35
Giorgio canali &Rossofuoco · 20:30-21:10
Umberto Maria Giardini · 19:10-19:50
Tre allegri ragazzi morti · 18:00-18:35
Second Stage
UFO DJ · 01:00-02:00
Iori's Eyes · 00:00-00:45
Fine Before You Came · 22:35-23:15
Il pan del diavolo · 21:10-21:50
Altro · 20:10-20:30
Maria Antonietta · 19:50-20:10
Bachi da Pietra · 18:35-19:10
Descrizione gruppi
Iori's Eyes
Il duo milanese composto da Clod e Sofia torna a calcare il palco del festival della Tempesta. Amatissimi dall'underground (e non solo) di mezza Europa, gli Iori's Eyes sapranno stregarci ancora una volta con la loro musica suadente, tra dream pop ed elettronica, nell'attesa del secondo capitolo discografico dopo l'amato Double Soul del 2012.
Aucan
Chi li conosce non ha bisogno di sapere altro. Una sportellata in faccia fatta di nuovi suoni, dalla dubstep all'elettronica, con un background ricco di post rock. Il trio bresciano osannato oltralpe saprà ancora una volta colpirci dritti al petto con un nuovo spettacolo in cui tutto è curato nei minimi dettagli. In attesa di nuovo materiale, su cui gli Aucan stanno lavorando.
Fine Before You Came
Il gruppo più figo dell'underground italiano per la prima volta sul palco della Tempesta. Cinque amici, nessun compromesso, canzoni dilatate e rocciose da gridare puntando il cielo con un dito come se non ci fosse un domani. Due i titoli pubblicati fino ad ora con La Tempesta, Sfortuna ed Ormai, entrambi scaricabili gratuitamente da latempesta.org . Rumors di corridoio parlano di nuovo materiale in forno, che potrebbe essere presentato nella Foresta. Prendete e mangiatene tutti.
Massimo Volume
Un'istituzione della musica italiana, forse non serve dire molto di più. Musicisti eccezionali e persone speciali, con la sensibilità giusta per inventare un nuovo modo di fare musica. Per La Tempesta pubblicano Cattive abitudini ed uno split con gli amici Bachi da Pietra. Quella nella foresta di Sherwood sarà una delle poche esibizioni estive 2013 in attesa del nuovo album previsto entro fine anno.
Il Pan del Diavolo
Sono sempre più carichi i palermitani Alosi e Bartolo, duo folk'n'roll da far girar la testa. In attesa di nuovo materiale dopo i travolgenti Sono all'osso e Piombo, polvere e carbone, Il pan del diavolo si esibirà nella foresta con la consueta foga e l'immancabile stile. Di sicuro la recente esperienza americana al SXSW li ha fatti sognare, ora tocca a loro far sognare noi.
Giorgio Canali & Rossofuoco
Il maestro, il più incazzato di tutti. I suoi dischi sembrano fotografare meglio di qualsiasi alto disco i nostri tempi, così veloci che non riesci a prenderli. Accompagnato dai suoi fedeli Rossofuoco, Canali saprà ancora una volta darci la direzione giusta, senza fronzoli, dura e pura. Fedele alla linea.
Altro
Gli Altro sono un gruppo da amare: semplicissimi, spigolosi, veloci, candidi, autentici. Hanno da poco pubblicato la loro versione delle quattro stagioni su quattro diversi 7" in vinile, presto raccolti tutti insieme in un cd dalla Tempesta, con brani inediti in più. Un concerto intenso, che dura poco, ma con infiniti spunti di riflessione.
Maria Antonietta
Maria Antonietta sarà ospite sul palco della Tempesta accompagnata dalla sua chitarra per una manciata di canzoni. In attesa di nuovo materiale su cui sta lavorando.
Umberto Maria Giardini
Il fu Moltheni porterà le sue dolcissime vibrazioni malinconiche nella foresta. In pochi come lui sanno usare così bene le parole per scrivere una canzone, ancora in meno riescono ad abbinarle con così tanto gusto alla musica, che ti trascina via se solo sai ascoltare. Non è difficile, basta lasciarsi trasportare, non c'è nessun pericolo.
Bachi da Pietra
In due fanno un casino che neanche in trenta. Chitarra/voce/batteria, non serve altro. L'ultimo album, Quintale, registrato da Giulio Ragno Favero, ha segnato una svolta nel loro suono, un disco che è stato accolto con grande entusiasmo da pubblico e critica. Si fatica a toglierlo dallo stereo, quasi pesasse un quintale davvero. Da non perdere.
Tre allegri ragazzi morti
In apertura del festival, a fare gli onori di casa, il trio mascherato di Pordenone, forte del suo ultimo album Nel giardino dei fantasmi. Una storia di circa vent'anni piena zeppa di immagini, parole e melodie che i Tre proveranno a concentrare al meglio nel loro set.
UFO(dj set)
UFO è il bassista degli Zen Circus. Mentre i suoi soci Appino e Qqru hanno riempito quest'anno di pausa dagli Zen con progetti solisti, lui si è dedicato alla costruzione di una barca e alla sua prima passione, i dischi. Riuscirà in una sola ora a farci sentire tutta la musica più bella del mondo?
La Maison Orchestra(busking around)
Livornesi, belli e dannati. Gireranno come pirati per il festival con violini, fisarmoniche e violoncelli e si esibiranno dove e quando ne avranno voglia. Sta a voi trovarli ed entrare nell'impossibile architettura (avete presente Escher?) della loro musica. Enjoy.
Comunicato:
La settima edizione del festival del collettivo/etichetta La Tempesta avrà luogo venerdì 12 luglio a Padova.
Si svolgerà all'interno dello Sherwood Festival 2013 presso il Parcheggio Nord dello Stadio Euganeo.
Gli spettacoli inizieranno alle 18:00, come al solito i palchi saranno due. Sarà la serata di chiusura del Festival di Sherwood 2013 (che aprirà il 12 giugno): una festa garantita.
Il prezzo d'ingresso è di 15,00 € e come sempre verrà regalato un cd compilation dell'etichetta ai primi mille ingressi.
La foresta del titolo è quella di Sherwood, non quella del Parcheggio Nord. La suggestiva locandina, opera di Alessandro Baronciani, rappresenta La Tempesta che si allontana disillusa dall'asfalto per cercare un nuovo contatto con la terra, per vedere in un fiore crescere la foresta.
Prosegue il giro d'Italia estivo del festival dell'etichetta friulana dopo Milano 2009, Ferrara 2010, Udine 2011, Roma 2012 (e le due edizioni invernali 2011 e 2012 al Rivolta di Venezia). Il Festival di Sherwood è uno dei più importanti d'Italia e la programmazione è sempre molto ricca, fate un giro su www.sherwood.it per saperne di più.
Per rimanere sempre aggiornato
Segui costantemente www.sherwood.it e www.latempesta.org
Pagine Facebook:
www.facebook.com/festival.sherwood
www.facebook.com/sherwood.it
www.facebook.com/la.tempesta.dischi
Twitter: @SherwoodPadova
Google +
Inoltre puoi iscriverti alla nostra newsletter settimanale
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.