Sabato 19 luglio 2014
Electro Swing Circus
Sherwood Festival 2014
Park Nord Stadio Euganeo
Viale Nereo Rocco - Padova
#sherwood14
Venghino signori, venghino!
Sarà un tuffo nel passato, tra costumi anni '20 e '30, giocolieri, acrobati, mangiafuoco e gara di baffi in una ventata di electro-dance
Chi è in possesso del biglietto per Holi Festival può richiedere il rimborso o utilizzarlo per entrare alElectro Swing Circus
Apertura cancelli ore 18.00
On stage:
Kid Kasino (UK)
The Swingrowers (IT)
Dj Pony Montana (IT)
JFB (UK)
Circus Entsetzt (circo contemporaneo)
Prezzo biglietto: 10 €
Si chiama Electro Swing il nuovo fenomeno musicale che dilaga in Europa. Nomi come Parov Stelar, Caravan Palace, Deluxe sono delle vere e proprie icone di questo genere d’avanguardia. Una moda, uno stile, un modo d’essere che fa l’occhiolino all’America bohemién degli anni d’oro, tra locali luccicanti, smoking e paillettes, rubandone il meglio per fonderlo con l’elettronica. Un passato sfavillante rivive sotto una luce nuova: la nostalgia lascia spazio all’innovazione e la rivoluzione si racconta attraverso i beat elettronici carpiti dalla scena techno, hip hop e drum and bass. Ed ecco teletrasportato dal secolo scorso un nuovissimo format, battezzato "Electro Swing Circus".
Va detto fin da subito, l’Electro-Swing Circus non è solo musica. Come richiama il nome stesso è anche un “circo” con acrobati, giocolieri, trampolieri, cartomanti, sfilate e cabaret. E per questo a Sherwood, per una notte, a dominare il palco e la fantasia dei presenti ci saranno gli antichi ricordi da bambini, evocati dalla compagnia di circo contemporaneo Circus Entsetzt che animerà la serata con mirabolanti acrobazie e giochi stupefacenti. Scarpine col tacco, vestitini d’epoche andate, danze col fuoco e colori emozionanti coinvolgeranno i presenti con la potenza delle loro immagini.
Il circo delle meraviglie sarà la cornice nella quale si svilupperà lo sfavillante programma “swing-addicted”: direttamente dai maggiori festival e reduce dal Festival Bestival sull'Isola di Wight, si esibirà sul main stage l’inglese Kid Kasino. Ispirato dalla scena jazz, Kid ha sviluppato uno stile unico combinando nu-skool, hip-hop e dub a beat hol-skool swing, funk e jazz. Attualmente sta concludendo il suo nuovo album "Slaughter in The Suburbs" con artisti e musicisti del presente e del passato.
Kid Kasino:
Facebook
Youtube
Soundcloud
Segue il giovane trio siciliano The Swingrowers, che mischia i suoni dance con le atmosfere viniliche degli anni ’20 e ’30. Roberto Costa a.k.a. "Pisk" (uno tra i più attivi producer palermitani di musica elettronica) Loredana Grimaudo (brillante voce dell’ O.P.R.P) e Alessio Costagliola (chitarrista manouche) si affermano nella scena dello Swing mondiale, vincendo il contest “Electro Swing People Favorite 2011” e suonando in tutti i maggiori eventi del settore.
The Swingrowers:
Facebook
Youtube
Soundcloud
Se i beat dei live non bastassero, ecco la frenetica kermesse dei dj set a coronare l’impresa electro-vintage. Il Dj italiano famoso a livello mondiale, Poni Montana, incendierà il palco con le sue sonorità tra swing, manouche, jazz e dance. Esordisce nel 1997 e grazie alla voglia di sperimentare ottiene numerosi riconoscimenti come il “Best international act” di Viva Tv nel 2004 e il premio come migliore djset nella categoria “Alternativ sound” secondo il Mei del 2007. Recentissimo lavoro è “Buonasera Signorina”, una compilation ad alto contenuto electro-swing.
Pony Montana:
Facebook
Youtube
Soundcloud
Pronto a scratchare sul secondo stage ecco JFB, due volte campione DMC in Uk e remixer ufficiale del mostro sacro Fat Boy Slim. Artista immerso nella bass culture, il suo sound è un mix di dubstep, drumandbass, hiphop ed electro, tagliato da scratch e mashup. Alle spalle video scratching, creazioni live di sample e loop con il progetto Battlejam. JFB inoltre è anche un produttore per etichette come Hospital, Sludge e One Eye Records.
E non poteva mancare di certo il made in Italy: ecco il Secret guest, un nuovo progetto di live scratching e dj set, che raduna i più bravi turntabler veneti, che danno vita ad uno show infuocato in cui si balla dall'hip hop all'electroswing, passando per drum and bass e dubstep.
E allora, signori e signore, che lo spettacolo inizi!
Electro-Swing Circus è una produzione Sherwood e Catch a Fire.
Sherwood Social:
www.facebook.com/festival.sherwood
www.facebook.com/sherwood.it
Twitter: @SherwoodPadova
Instagram: SherwoodPadova
Google +
Per inserire un commento devi effettuare il login utilizzando il modulo in alto a destra.
Sei nuovo? Registrati subito utilizzando il modulo di iscrizione che trovi qui.